Siete in cerca di un’idea per trascorrere un breve fine settimana in famiglia? I tradizionali Mercatini di Natale sono l’occasione per vivere una divertente e stimolante esperienza coi vostri bambini… perché a Trento abbiamo pensato davvero a tutto: venerdì 19 dicembre il MUSE – Museo delle Scienze di Trento vi farà vivere in modo esclusivo la mostra OLTRE IL LIMITE con una specialissima NANNA AL MUSE; la Piazza dei Bambini vi accoglierà poi nei giardini di piazza Dante con un suggestivo allestimento natalizio e un ricco ventaglio di attività; le antiche mura di Piazza Fiera sono invece lo storico scenario per le casette in legno dei Mercatini di Natale di Trento, che da quest’anno saranno anche in Piazza Cesare Battisti ed offrono i tradizionali addobbi per l’albero di Natale e il presepe, oggetti d’artigianato, dolci e squisite specialità locali come lo strudel e tante altre idee per un regalo originale. Nei weekend Babbo Natale e i suoi allegri amici Elfi aspettano i bambini per raccogliere le letterine e giocare insieme con qualche simpatico laboratorio. Assolutamente da vedere l’albero di Natale creatTivo… e da provare il Trenino di Babbo Natale per un incantevole giro nel centro storico della città o i Pony nel parco per fare una passeggiata all’interno dei giardini in groppa a questi simpatici animali. È importante informare che la casetta “Baby Little Home” dà la possibilità alle neo mamme di avere uno spazio riservato per cambiare e/o allattare i propri piccoli. “Can I help you?”: nei weekend e nei giorni festivi per qualsiasi informazione turistica troverete gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Sacro Cuore – indirizzo Turismo pronti ad accogliervi a darvi suggerimenti utili! IDEA VACANZA “NANNA AL MUSE E MERCATINI DI NATALE” Weekend venerdì 19 – domenica 21 dicembre 2014, alla scoperta del MUSE con mamma e papà; 2 notti, di cui una al museo (19.12), a partire da 395,00 € (famiglia due genitori e un bambino). NB: i prezzi variano a seconda della composizione della famiglia. APT è disponibile a formulare proposte su misura. La quota comprende: * 1 notte per tutta la famiglia in B&B, agritur o hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione * esperienza in famiglia di NANNA AL MUSE * 1 cena in ristorante tipico trentino * sabato mattina: visita guidata al Castello del Buonconsiglio * sabato pomeriggio: visita guidata al centro storico rinascimentale di Trento, Città del Concilio, brindisi con spumante TRENTODOC a Palazzo Roccabruna, Casa dei Prodotti Trentini * shopping bag del distretto culturale “TrentoRovereto Card” * Apertura Mercatini di Natale: Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti dal 22 novembre 2014 al 06 gennaio 2015, dalle 10 alle 19.30 (il 26 dicembre e il 1°gennaio dalle 13 alle 19.30). Chiuso il giorno di Natale. * Trento Rovereto Card Info: APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi – Tel. 0461.216000 – E-mail
e scuole della città, che si potrà ammirare anche gustando una bevanda calda e un piccolo dolcetto natalizio. TRENTO, CITTÀ DEL NATALE 2014. Mercatini di Natale e mostre, eventi musicali, concerti itineranti e rassegne di cori… La Piazza dei bambini è uno dei tre fulcri del Natale a Trento; dal 22 novembre 2014 al 6 gennaio 2015 c’è il Mercatino di Natale, tradizione nordica per eccellenza, che quest’anno apre un nuovo polo in piazza Cesare Battisti, oltre all’ubicazione storica di piazza Fiera. Nelle tipiche casette in legno addobbate a tema, gli espositori offrono l’eccellenza della loro produzione artigianale e artistica per suggerire un piccolo dono da regalare o, perché no, da regalarsi. A rendere ancora più speciale il Mercatino, un itinerario enogastronomico tra le casette propone la degustazione dei tipici prodotti trentini. Nel centro storico della città, durante i fine settimana, ci si può emozionare con la musica dei Concerti itineranti dei gruppi vocali e bandistici che accompagnano cittadini e turisti nei luoghi più caratteristici della città, con brani che spaziano dai pezzi classici tedeschi del Natale a quelli popolari trentini: una serie di mini-concerti con le più belle melodie natalizie, all’insegna della passione per il canto popolare. Inoltre, i Cori di Montagna si esibiscono in un ampio repertorio di canti natalizi, in un doppio appuntamento alle ore 11.00 e alle ore 15.30, nel cortile interno di Palazzo Thun, rendendo ancor più suggestiva l’atmosfera del Natale, nelle seguenti date: 30 novembre e 7,8,28 dicembre 2014. A due passi dal Duomo, in via Garibaldi, si può trovare il “Mercatino di Natale del volontariato e della solidarietà”, allestito nelle tradizionali casette espositive messe a disposizione dall’Amministrazione comunale: qui i volontari di oltre cinquanta associazioni della città – impegnate in progetti di sviluppo per il sud del mondo, l’ambiente, i bambini, gli ammalati, i disabili – offrono i loro prodotti creati artigianalmente dai soci o provenienti dalle zone dove le associazioni operano. Infine… tutti al Luna Park, il parco dei divertimenti con giochi tradizionali che vivacizzerà Piazzale Sanseverino dal 5 al 14 dicembre dalle ore 14.00 alle 22.00 nei giorni feriali e dalle ore 9.00 alle 22.00 nei giorni festivi. Da dicembre in piazza Duomo torna La bottega dei sogni ideata dall’Associazione Vivopositivo: uno spazio in cui chiunque – residenti, turisti, bambini, adulti – potrà pensare e lasciare scritto il proprio sogno. Un sogno speciale per una persona, un famigliare, un amico, ma anche per un gruppo, un Paese nel mondo, per un luogo del cuore. La “Bottega dei sogni” vuole essere un invito a riflettere sul futuro, nella convinzione che solo una città che sa sognare può crescere, cambiare, fare emergere nuove idee e speranze. INFORMAZIONI TURISTICHE: APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Tel. 0461.216000 – E-mail